Visualizzazione post con etichetta resina e luce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta resina e luce. Mostra tutti i post

martedì 6 aprile 2010

ESPERIMENTI CON GLI AVANZI..

Inevitabilmente, quando finisco le marmorine con lo strato protettivo cristallizzante, mi avanza qualche goccia di composto, (che con quello che costa mi secca buttare)...stavolta avevo preparato per l'occasione degli stampini particolari: i blister schiacciati delle pastiglie per il mal di gola, perfetti come stampi per anelli!


Nell'ultima marmorina ho provato a fare qualche riflesso luccicante con dei brillantini avanzati, e dopo, l'inglobazione finale...la corolla di un fiorellino che avevo sul tavolo, un paio di brillantini e qualche microsfera...

tanto per non buttare via nulla!
ho preso il primo fiorellino che mi è capitato sottomano, quindi si può far di meglio, ma direi che lo stampino calza a fagiolo!

sabato 8 settembre 2007

come la lacca cristallo fa nascere le stelle... :-D



lo so...lo so, la foto lascia un po' a desiderare, ma ora vi stupirò con effetti speciali..


FLESH!


Questa vernice è così lucida che, guardate bene...
in mezzo al cosmo è nata una nuova stella!






A quanti mi chiedono notizie su questa resina, devo dire che cercavo chissà che, ma poi ho trovato un prodotto vetrificante bicomponente per decoupage che, devo dire fa lo stesso effetto della resina cristallo che cercavo in principio.

si presenta in 2 boccetti (componente A e B) abbastanza piccoli, (costa circa 8 euro) il prodotto è veramente trasparente e si può sia spalmare col pennello che colare in stampi. Solidifica nel giro di circa 12 ore.
Il bello di questo prodotto è che non da odore particolare, al contrario delle venefiche emanazioni della resina poliestere (tipo vetroresina)..insomma mi pare una soluzione più sana!

C'è solo da stare attenti che durante la solidificazione non si depositino granelli di polvere o peggio..borotalco! Come è successo a me quando mi sono tolta i guanti dopo la pennellata..aimè! che disastro!

hehehe..chissà, magari uno di quei pianeti nel ciondolo "cosmo"è proprio un granellino di talco! ;-p