Visualizzazione post con etichetta resine e lacche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta resine e lacche. Mostra tutti i post

giovedì 9 ottobre 2008

fase finale:la vetrificazione



la fase più delicata dell'intero processo creativo dei miei gioielli, è senza dubbio la vetrificazione finale.
certo, ho fatto passi da gigante negli ultimi anni in fatto di lacche e resine bicomponenti, questa che uso attualmente è perfetta per le mie esigenze.
Non puzza e non è tossica come le prime vetroresine che sperimentavo, ma è un momento molto delicato questa laccatura finale;
tutto dipende da quanta polvere c'è dove si lavora, quanta se ne solleva e se ne deposita nell'atto della verniciatura, ed inoltre molto dipende dalla superficie della pietra, in alcuni punti trattiene di più la vernice, in altri invece proprio non ne vuol sapere e si formano come dei piccoli buchi lucidi sulla superfice del dipinto.
siccome questa lacca vetrificante impiega molte ore ad indurire, io controllo ripetutamente questa fase, per assicurarmi che non ci siano granelli di polvere in punti salienti del dipinto o che la colata non indurisca di più da una parte piuttosto che dall'altra creando poi delle gobbe vetrose.
Purtroppo lavoro ancora in cucina, dove le figlie giocano con cane o coniglio o fanno i compiti e dove il pulviscolo atmosferico è direttamente proporzionale alla presenza umana.
Insomma la fase finale è assai snervante, ma quando viene bene, VIENE PROPRIO BENE!!!

giovedì 26 luglio 2007

ufficialmente gioielli!


si, ora lo posso dire: faccio gioielli di micropittura!
finalmente ho trovato la lacca vetrificante adatta a conservare i dipinti e conferire quella finitura brillante da gioiello :-D


le foto non rendono mai giustizia al prodotto, o si vede il lucido o il dipinto...


ma dal vivo si vede questo e quello!