Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi. Mostra tutti i post

giovedì 25 agosto 2011

i 3 giorni di fuoco al Palio di San Donato..



Cividale del Friuli 19-20-21 agosto 2011

CAAALLDOOOO!!!CALDISSSIMOOOO!!!Un caldo davvero record, e ce lo siamo beccate in pieno!

Ma imperterrito il Palio di San Donato è andato in scena! Sì, devo proprio dirlo: siamo stati tutti eroici!!!

Elena e Claudio nella loro bottega da orafi...

Agata ed io...paonazza dal caldo ma presente...

i figli che socializzano..al limite dell'azzeccatura..con gli autoctoni medioevali...

l'impareggiabile Giulia, la mia sorellina, che si alternava al mio posto per permettermi qualche pausa di refrigerio in zone fresche di decompressione...

..da sinistra: mio fratello Lucio, impiegato al conio delle monete, mia sorella Germana, del gruppo degli ascianti, ma impiegata anche alla bottega della zecca, e suo marito Lorenzo, organizzatore, supervisore, Jolly e factotum del Palio...prestato al Medioevo..

la sera va un po' meglio, e posso anche sciogliere i capelli..(altrimenti inutilmente lunghi)...

Elena è bellissima e mediovalissima, possiamo far due chiacchiere ogni tanto per passare le ore più calde cercando di non pensarci...inutilmente..pare l'unico argomento per il mio cervello...


la luce medioevale non va bene per gli affari...nessuno ci vedeva un tubo e dicevano:"torno domani con il sole..." Poi domani con il sole faceva trooooppo caldo per tornare!

Grazie mille per la lampadina ragazzi, almeno così il gioco vale la candela!! ;-D

venerdì 5 agosto 2011

tessuto dipinto

Oltre alle marmorine avevo a disposizione un altro materiale piuttosto d'epoca mediovale: le lenzuola tessute a mano da mia suocera nella sua gioventù, ottima tela grezza di cotone...troppo "dura" da farci lenzuola o vestiti, ma perfetta come tela da pittura, per cui, oltre agli arazzi da appendere, con i ritagli dei vecchi asciugamani ho fatto dei segnalibri con le frange, e per conferire loro una certa rigidità e quindi miglior ritagliabilità, li ho sottoposti ad un breve bagno in amido...quello per le camice..sembra quasi di ritagliare cartoncino, ma hanno il vantaggio di essere lavabili e stirabili ;-p

nella foto sopra, arazzi appesi nella bottega, nella foto sotto, alcuni soggetti degli arazzi..


mercoledì 3 agosto 2011

cavalli ed altro per il palio

Per esigenze "storiche", gli oggetti destinati al palio di San Donato devono essere fatti con materiali che siano stati reperibili anche in epoca medioevale...sassi e corde erano più che disponibili...i buchi nei sassi sicuramente non li facevano con il trapano...ma ce la facevano in qualche modo e il colore..beh, lì ho barato un po', sostituendo le tempere con le vernici per evitare che i dipinti svaniscano troppo presto...



oibò!..Non posso stendere il vetrificante finale per proteggere i dipinti, ma ho escogitato un piccolo espediente per poter almeno mettere in risalto il disegno rendendo più scuro il fondo del sasso, basta un velo di cera d'api, reperibile all'epoca.. (una spruzzata di comune spray per mobili) tanto per mantenere un velo di "effetto umido".
















..polsino da uomo con "serpenti" intrecciati su marmorina grezza

un polsino con cavallo bianco su marmorina verde, per un amico che al palio dell'anno scorso ci ha fatto compagnia ed omaggiate con bellissimi manufatti in legno ;-)


...e cavalli assortiti che sono sempre fra i più richiesti. :-)

lunedì 2 maggio 2011

caliamoci nell'atmosfera...

Devo cominciare a calarmi gradualmente nell'atmosfera della fiera Medioevale che si terrà fra qualche tempo a Cividale del Friuli, altrimenti non mi decido a darmi una mossa e preparare nuovi lavori da portare... beh, intanto mi dedico alla realizzazione di piccoli video..promozionali :-) ..con quelle poche immagini girate prima che la videocamera skiattasse definitivamente! :-( Su una musica di Trevor Jones ecco delle Splendide immagini del Palio di San Donato dove io ed Elena abbiamo sudato sette camice! ...video convertito a beneficio dei non "feisbuccari" ;-p

giovedì 23 dicembre 2010

Dicembre 2010!




Dicembre 2010...data storica in cui, per la prima volta, io, le mie sorelle e nostro fratello Lucio, abbiamo fatto una gita insieme senza mariti, mogli o figli...solo noi 6 "fratelli"Coceani. :-D
Nella foto, da sinistra: Giulia, Germana, Nicoletta, Licia, io e Lucio.
Licia che veniva da Los Angeles aveva solo pochi giorni per vedere tutti, così la soluzione migliore per lei era di incontrarci a "metà" strada, anzichè fare avanti e indietro tra stazioni ferroviarie e autostrade, e poi da tempo covavamo l'idea di fare una gita tutti insieme
Così abbiamo deciso di trovarci tutti a Sirmione, sul Lago di Garda (che non ci ero mai andata)...Licia dall'America, Nicoletta da Milano, io da Reggio Emilia, e Lucio Germana e Giulia dalla provincia di Udine, per passare un bel week-end insieme.
Faceva freddissimo e la neve rischiava di mandare tutto a monte, ma ce l'abbiamo fatta!
Ci siamo divertiti moltissimo, abbiamo fatto i turisti, giocato a carte in albergo, chiacchierato fino allo sfinimento, mangiato insieme, fatto foto e filmati da tutte le angolazioni(ma la mia videocamera è skiattata e non mi fa scaricare nemmeno una foto!..maledetta!) ci siamo scambiati regali...e già che c'eravamo abbiamo giocato una schedina con i numeri che nostra madre aveva lasciato a Licia quando è partita per l'America..anni fa...lei li ha tenuti lì, a far nulla, domandandosi che significato avessero per la mamma quei numeri, finchè Germana le ha fatto notare :"Ma non vedi che sono le nostre date di nascita?!" :-D
hahaha! ..In quindici anni non ci aveva mai pensato! ...Speriamo che ci portino bene!
Nel frattempo colgo l'occasione per augurare tanto bene a tutti quanti!
BUON NATALE GENTEEE!!!! :-D

lunedì 8 novembre 2010

Tutti pazzi per Kira!!

Ecco qui KIRA, la nuova piccina di casa
E' la cosa più piccola dolce e tenera che si sia mai vista in questa casa, ..ancora più piccola e tenera dei miei figli quand'erano piccoli e teneri!
Un piiiccolo fagottino peloso che ci ha fatto piombare tutti in quello stato da "arrivo nuovo bebè in famiglia"...è come un neoneto..cade addormentato come un bimbo con la faccia nel piatto...quando si sveglia ha famissima e miagola con la potenza di un tigrotto..fa pipì, per ora in posti vari tra cui dentro la cesta..e quand'è sveglia vuole le coccole!
Coccole, tante coccole da tutti!
Se non la si prende in braccio, si arrampica su per le gambe e si posiziona su una spalla, stile pappagallino, o colletto di gatto da dove si mette a fare le fusa...oppure se si sta seduti lei sale in grembo e va ad intanarsi dentro il golf o la maglia dove si fa le più beate dormite!
Ora sono tutti pazzi di lei! ..Qui in braccio ad Elia, che prima di vederla diceva :"non voglio gatti..se quello mi capita tra i piedi..vedrai che fine gli faccio fare!"
E Melissa non la voleva perchè essendo allergica al pelo di gatto non avrebbe potuto accarezzarla(ma non è così) e siccome lei non aveva avuto il furetto che aveva chiesto in regalo non le pareva giusto che Agata avesse il gatto!
La micina abbandonata è arrivata venerdì pomeriggio in casa, ma domenica mattina non si trovava più...Agata è venuta a svegliarmi allarmata.."mamma,Kira è sparita! ho cercato dappertutto, non c'è!! non c'è!!"....ma poi si scopre che stava dormendo sotto l'ala protettiva di colui che fino al giorno prima affermava:"Non voglio asssolutamente gatti in questa casa!! o saranno cavoli vostri!"...ma Kira acchiappa il cuore di tutti!
piiiiiiccoloooo fagottino amoroso dal musetto arruffato! cicciiinaaa!ke topiina! :D

giovedì 4 novembre 2010

pausa di riflessione... ?

(Agguatina)
Beh..pare evidente che il mio estro creativo si sia preso una lunga pausa…in verità non mi sto nemmeno sforzando di produrre qualcosa solo per poter pubblicare un post di aggiornamento..
Ma non è che stia facendo niente! Mi sto dedicando un po’ più alla famiglia.
Cucino torte di mele, pizze e focacce, che aiutano a modificare l’umore quotidiano, perché i tempi sono duri e lo scoraggiamento è sempre dietro l’angolo; così cerco di semplificare le cose o i pensieri dei miei cari..faccio le solite cose da mamma..
Melissa che ha finito la scuola in giugno ha trovato il suo primo lavoro…mooolto temporaneo(per un mese) ma meglio di nulla, e ieri è stato il suo primo giorno del nuovo impiego..orari precisi, treno da prendere, autobus..pranzo al sacco e via…
Mentre Agata fra un paio di settimane compirà 12 anni.
Da mooolti mesi ho promesso di regalarle un gatto…da quando la sua adorata gattina Agguatina è sparita(un paio di anni fa) il suo pensiero è diventato come l’ago di una bussola che punta sempre nella stessa direzione: verso “gatto”!
Da giugno ho cominciato a guardarmi intorno alla ricerca di quello “giusto” Ma non mi sembrava mai il momento per decidere veramente di tenere un gatto, finchè all’inizio del mese mi sono resa conto che se andavo avanti così, Agata non avrebbe avuto il micio per il suo compleanno come promesso..
“Ok, domani guarderò sul giornale degli annunci economici chi regala gatti” Mi sono detta.
Ma la vita, che se non la si intralcia provvede a tutto, si è fatta decisamente avanti la sera stessa… guarda caso, il tabaccaio qui vicino, aveva appena trovato davanti alla porta del negozio una scatola con dentro due piccoli micetti fulvi. Abbandonati.
Oggi sono andata con Agata a vederli, un maschietto ed una femminuccia di circa due mesi o anche meno.. la femmina appena ci ha viste è venuta miagolando verso di noi con le zampette ancora incerte da cucciolo, ma la voce era potente, me la sono messa dentro al golf e lei si è accucciolata tranquilla…”Ok! Ci ha scelto. Questo sarà il nostro gatto!” Ci siamo dette.

Domani lo porterò a casa ..e dopodomani probabilmente andremo a vedere il cucciolo di pastore tedesco che Gianluca desidera da quando la nostra cagnolona Dana è morta…
E il giardino tornerà ad essere terreno minato!
In effetti tutto ciò non mi semplificherà la vita..ma accarezzare un cane o un gatto forse faranno più di pizze e torte di mele!

mercoledì 25 agosto 2010

..è perchè noi c'eravamo che...

è sicuramente perchè quest'anno c'eravamo anche io ed Elena, che il Palio di San Donato di Cividale del Friuli è stato un successone senza precedenti! :-D
..con il Ponte del Diavolo alle spalle e l'entrata della fresca chiesa di San Martino a fianco...
NOI C'ERAVAMO! Con il nostro favoloso chioschetto Medioevale..(..costruito apposta dagli organizzatori)...con un caldo esagerato, scoppiato dopo due settimane di maltempo...
con i nostri costumi trecenteschi cuciti a mano nei giorni precedenti...
con i nostri sostenitori/collaboratori (sorelle e parenti vari..che ci portavano generi di conforto..quasi rigorosamente Medioevali)
con tutto il nostro impegno e la serietà professionale...
io alla pittura ed Elena allo sbalzo e cesello...tac..tac..tac...a battere sul rame...e rispondere alle domande dei curiosi delle nazionalità più disparate..
con i nostri figli Medioevali sguinzagliati tra la folla...
NOI ERAVAMO LI'! ...felici di esserci!
ed è stato un successo!!! :-D

lunedì 26 luglio 2010

20, 21, 22 agosto:Palio di S.Donato a Cividale del Friuli


Tutto è cominciato durante la festa fantasy a Cividale, quando mio cognato Lorenzo mi domandò se io e la mia amica orafa saremmo venute al Palio di S.Donato, che si svolge a Cividale il 20, 21, e 22 agosto.
E' vero che ne avevamo parlato a Pasqua, ma chi ci pensava più, sicchè lì per lì ho risposto:"Ah..Boh!"
Il giorno dopo l'ho proposto ad Elena e così ci siamo dette:"..Boh!..Sì! Partecipiamo!"
Da lì (fine giugno), siamo partite come forsennate per organizzarci a partecipare ad un Palio Medioevale di 3 giorni...così rigorosamente Medioevale che tutte le mie solite creazioni non sono ammesse perchè non d'epoca, le vernici.. o i soggetti..tutto da rifare! Persino i paesaggi non sono d'epoca; via quindi le rotoballe dai campi e rispolveriamo i vecchi covoni...via i cordoni di moderni tessuti raffinati o materie plastiche dalle collane, e avanti con spago, cotone grezzo e cuoio...
E poi è tutto un cercare soggetti adeguati, a prova di commissione...e com'era Cividale nel 1300? ho solo immagini risalenti al 1600/1700 a parte quella su un'antico sigillo...cerano le mura di cinta...ma se ci faccio il ponticello o una casetta in più poi " me la bocciano"...e i turisti magari non capiranno nemmeno che si tratta di Cividale...
vabbè, intanto che cerco da fonti attendibili mi butto su soggetti più certi...certo è che nel Medioevo, in quella zona, si sono avvicendati un sacco di popoli e di culture diverse, intrecciandosi e amalgamandosi per bene, così finisco per sguazzare in una mare di simboli di origine Celtica, Druidica, Longobarda, un sacco di simboli pagani assorbiti o blasfemizzati dalla successiva religione Cristiana...e beh, tra Druidi e Templari il materiale non manca!
Ma per restare in tema e per sfruttare solo materie prime direttamente reperibile, oltre ai sassi ho recuperato le vecchie tele di cotone grezzo tessute da mia suocera durante la sua gioventù (poco oltre al medioevo hihihi ;-p) bellissime! Splendidamente grezze! Che ho deciso di utilizzare per dipingere piccoli arazzi con scene d'epoca tipo cavalieri, arceri e cose così...speriamo che almeno su quelle non ci siano controindicazioni!

sabato 24 luglio 2010

LAVORI IN CORSO...

moooooooolti
lavori in corso! ...
..........................


(piiiccolo anticipo "Medioevale")

mercoledì 30 giugno 2010

Finalmente la festa fantasy in famiglia, tra fate, farfalle, foglie e folli figuri...Fantabella!!

Io...
l'accampamento...
il Druido che prepara la pozione....
..Druido Lucio(mio fratello) che ha preparato un favoloso minestrone...
fata Giuliarancio, (mia sorella Giulia), Francesca la farfalla bianca(mia cugina) e marito..
fata VerdeNiki..(mia sorella Nicoletta)
giovani creature dei boschi...Agata(mia bimba), Massimodrago(nipotino) e un amichetto, Arjiun..
Steve il farfallone, Agata e Licia fatafluo, (cognato, figlia e sorella)
Germana (mia sorella) nei panni della rugiada..che a furia di agitarsi è diventata schiuma di lago...
e..Madre Natura...meno verde del previsto ma pronta a distribuire desideri tascabili, perle di saggezza, matite di bosco e ovviamente fiori-spille!