
L'arte è un dialogo tra l'artista e la propria anima, tra l'essere umano e Dio. Un dialogo senza parole...dall'anima alla coscienza. L'arte è una forma d'amore che desidera essere espressa... Non disturbatemi quando dipingo: ...Sto pregando, sto meditando, sto ascoltando, sto creando con Dio!
giovedì 25 agosto 2011
i 3 giorni di fuoco al Palio di San Donato..

venerdì 5 agosto 2011
tessuto dipinto
mercoledì 3 agosto 2011
cavalli ed altro per il palio
lunedì 2 maggio 2011
caliamoci nell'atmosfera...
Devo cominciare a calarmi gradualmente nell'atmosfera della fiera Medioevale che si terrà fra qualche tempo a Cividale del Friuli, altrimenti non mi decido a darmi una mossa e preparare nuovi lavori da portare... beh, intanto mi dedico alla realizzazione di piccoli video..promozionali :-) ..con quelle poche immagini girate prima che la videocamera skiattasse definitivamente! :-( Su una musica di Trevor Jones ecco delle Splendide immagini del Palio di San Donato dove io ed Elena abbiamo sudato sette camice! ...video convertito a beneficio dei non "feisbuccari" ;-p
giovedì 23 dicembre 2010
Dicembre 2010!
Dicembre 2010...data storica in cui, per la prima volta, io, le mie sorelle e nostro fratello Lucio, abbiamo fatto una gita insieme senza mariti, mogli o figli...solo noi 6 "fratelli"Coceani. :-D
Nella foto, da sinistra: Giulia, Germana, Nicoletta, Licia, io e Lucio.
Licia che veniva da Los Angeles aveva solo pochi giorni per vedere tutti, così la soluzione migliore per lei era di incontrarci a "metà" strada, anzichè fare avanti e indietro tra stazioni ferroviarie e autostrade, e poi da tempo covavamo l'idea di fare una gita tutti insieme
Così abbiamo deciso di trovarci tutti a Sirmione, sul Lago di Garda (che non ci ero mai andata)...Licia dall'America, Nicoletta da Milano, io da Reggio Emilia, e Lucio Germana e Giulia dalla provincia di Udine, per passare un bel week-end insieme.
Faceva freddissimo e la neve rischiava di mandare tutto a monte, ma ce l'abbiamo fatta!
Ci siamo divertiti moltissimo, abbiamo fatto i turisti, giocato a carte in albergo, chiacchierato fino allo sfinimento, mangiato insieme, fatto foto e filmati da tutte le angolazioni(ma la mia videocamera è skiattata e non mi fa scaricare nemmeno una foto!..maledetta!) ci siamo scambiati regali...e già che c'eravamo abbiamo giocato una schedina con i numeri che nostra madre aveva lasciato a Licia quando è partita per l'America..anni fa...lei li ha tenuti lì, a far nulla, domandandosi che significato avessero per la mamma quei numeri, finchè Germana le ha fatto notare :"Ma non vedi che sono le nostre date di nascita?!" :-D
hahaha! ..In quindici anni non ci aveva mai pensato! ...Speriamo che ci portino bene!
Nel frattempo colgo l'occasione per augurare tanto bene a tutti quanti!
BUON NATALE GENTEEE!!!! :-D
lunedì 8 novembre 2010
Tutti pazzi per Kira!!
giovedì 4 novembre 2010
pausa di riflessione... ?

Ma non è che stia facendo niente! Mi sto dedicando un po’ più alla famiglia.
Melissa che ha finito la scuola in giugno ha trovato il suo primo lavoro…mooolto temporaneo(per un mese) ma meglio di nulla, e ieri è stato il suo primo giorno del nuovo impiego..orari precisi, treno da prendere, autobus..pranzo al sacco e via…
Mentre Agata fra un paio di settimane compirà 12 anni.
Da mooolti mesi ho promesso di regalarle un gatto…da quando la sua adorata gattina Agguatina è sparita(un paio di anni fa) il suo pensiero è diventato come l’ago di una bussola che punta sempre nella stessa direzione: verso “gatto”!
Da giugno ho cominciato a guardarmi intorno alla ricerca di quello “giusto” Ma non mi sembrava mai il momento per decidere veramente di tenere un gatto, finchè all’inizio del mese mi sono resa conto che se andavo avanti così, Agata non avrebbe avuto il micio per il suo compleanno come promesso..
“Ok, domani guarderò sul giornale degli annunci economici chi regala gatti” Mi sono detta.
Ma la vita, che se non la si intralcia provvede a tutto, si è fatta decisamente avanti la sera stessa… guarda caso, il tabaccaio qui vicino, aveva appena trovato davanti alla porta del negozio una scatola con dentro due piccoli micetti fulvi. Abbandonati.
Oggi sono andata con Agata a vederli, un maschietto ed una femminuccia di circa due mesi o anche meno.. la femmina appena ci ha viste è venuta miagolando verso di noi con le zampette ancora incerte da cucciolo, ma la voce era potente, me la sono messa dentro al golf e lei si è accucciolata tranquilla…”Ok! Ci ha scelto. Questo sarà il nostro gatto!” Ci siamo dette.
Domani lo porterò a casa ..e dopodomani probabilmente andremo a vedere il cucciolo di pastore tedesco che Gianluca desidera da quando la nostra cagnolona Dana è morta…
E il giardino tornerà ad essere terreno minato!
In effetti tutto ciò non mi semplificherà la vita..ma accarezzare un cane o un gatto forse faranno più di pizze e torte di mele!
mercoledì 25 agosto 2010
..è perchè noi c'eravamo che...

lunedì 26 luglio 2010
20, 21, 22 agosto:Palio di S.Donato a Cividale del Friuli

E' vero che ne avevamo parlato a Pasqua, ma chi ci pensava più, sicchè lì per lì ho risposto:"Ah..Boh!"
Il giorno dopo l'ho proposto ad Elena e così ci siamo dette:"..Boh!..Sì! Partecipiamo!"
Da lì (fine giugno), siamo partite come forsennate per organizzarci a partecipare ad un Palio Medioevale di 3 giorni...così rigorosamente Medioevale che tutte le mie solite creazioni non sono ammesse perchè non d'epoca, le vernici.. o i soggetti..tutto da rifare! Persino i paesaggi non sono d'epoca; via quindi le rotoballe dai campi e rispolveriamo i vecchi covoni...via i cordoni di moderni tessuti raffinati o materie plastiche dalle collane, e avanti con spago, cotone grezzo e cuoio...
E poi è tutto un cercare soggetti adeguati, a prova di commissione...e com'era Cividale nel 1300? ho solo immagini risalenti al 1600/1700 a parte quella su un'antico sigillo...cerano le mura di cinta...ma se ci faccio il ponticello o una casetta in più poi " me la bocciano"...e i turisti magari non capiranno nemmeno che si tratta di Cividale...
vabbè, intanto che cerco da fonti attendibili mi butto su soggetti più certi...certo è che nel Medioevo, in quella zona, si sono avvicendati un sacco di popoli e di culture diverse, intrecciandosi e amalgamandosi per bene, così finisco per sguazzare in una mare di simboli di origine Celtica, Druidica, Longobarda, un sacco di simboli pagani assorbiti o blasfemizzati dalla successiva religione Cristiana...e beh, tra Druidi e Templari il materiale non manca!

Ma per restare in tema e per sfruttare solo materie prime direttamente reperibile, oltre ai sassi ho recuperato le vecchie tele di cotone grezzo tessute da mia suocera durante la sua gioventù (poco oltre al medioevo hihihi ;-p) bellissime! Splendidamente grezze! Che ho deciso di utilizzare per dipingere piccoli arazzi con scene d'epoca tipo cavalieri, arceri e cose così...speriamo che almeno su quelle non ci siano controindicazioni!
sabato 24 luglio 2010
mercoledì 30 giugno 2010
Finalmente la festa fantasy in famiglia, tra fate, farfalle, foglie e folli figuri...Fantabella!!
