L'arte è un dialogo tra l'artista e la propria anima, tra l'essere umano e Dio. Un dialogo senza parole...dall'anima alla coscienza. L'arte è una forma d'amore che desidera essere espressa... Non disturbatemi quando dipingo: ...Sto pregando, sto meditando, sto ascoltando, sto creando con Dio!
Visualizzazione post con etichetta materia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta materia. Mostra tutti i post
mercoledì 13 luglio 2011
Non tutte le ciambelle riescono col buco...
domenica 5 giugno 2011
la variabile vetrificante
ma una pittura indossata anzichè appesa, va incontro ad una certa usura, e mi sembrerebbe di truffare i clienti vendendo a prezzo di "gioiello" qualcosa che facilmente potrebbe rovinarsi;
perciò nonostante l'epoca, il vetrificante protettivo è necessario..e chissà, magari anche all'epoca avrebbero potuto fare qualcosa di simile con il verto vero e proprio a temperatura di fusione...
Su certe pietre particolarmente porose il vetrificante crea e mantiene un'effetto bagnato, che tutto sommato non è niente male!
Su certe pietre particolarmente porose il vetrificante crea e mantiene un'effetto bagnato, che tutto sommato non è niente male!
mercoledì 26 novembre 2008
materia prima: tutto il riciclabile...

All'inizio usavo piccole scatolette di plastica che poi dovevo rompere per estrarre l'oggettino.
Per prima cosa devono avere il fondo estremamente liscio. Qualcuno mi ha consigliato gli stampi in silicone...ma delle dimensioni che mi servono dove li trovo?
poi ho visto che il materiale più adatto (se non perfetto) era l'acetato di vinile (o vinil acetato)...

All'inizio usavo dei fogli di acetato con cui riuscivo ad ottenere anche minuscoli stampi tondeggianti per gli anelli...ma una complicaziooonee!!!!
Finchè sono approdata a scatolette e imballaggi vari.
I più adatti alle mie esigenze, per grandezza e profondità, sono...guarda a caso la Divina Provvidenza..gli scarti delle confezioni di perline!
Così quando la mia cara figliola Melissa, mi ha portato dall'America un bel carico di perline e minuterie varie, mi ha portato anche tanta ottima materia prima! yuk! yuk! yuk! :-D
giovedì 14 febbraio 2008
non solo sassi...nonsolocuori

Il consumismo...l'ipocrisia...il romanticismo forzato e comandato...

contando che ero rimasta senza biscotti e che era l'anniversario di matrimonio di mia serella Licia e Steve..beh, mi sono data da fare in cucina..

ovviamente nonsolocuori, qualche maialino, qualche fiorellino.. ma...che diamine, ci metto tutto il mio amore..qualche cuoricino inevitabilmente ci scappa! (..e chi non vuole non merita!)
Ricettina facilissima!
150 gr.di burro o margarina
90 gr. di zucchero + una bustina di zucchero vanigliato
una presa di sale, un tuorlo, la buccia di mezza arancia grattuggiata
e 250 gr. di farina; cuociono in 12-15 minuti in forno caldo a circa 200°
venerdì 8 febbraio 2008
La materia prima

La natura mi fornisce le marmorine già belle e pronte, ma come ogni cosa della vita, ogni sassolino è unico e irripetibile, il che rende difficile trovare le coppie per realizzare ad esempio degli orecchini.
Così la prima tappa consiste nel trovare il materiale più idoneo, scegliendo i ciotoli con le forme più regolari, con la superficie più liscia, con lo spessore più adeguato e possibilmente i più bianchi.
Veramente non ce n'è uno uguale all'altro!
Per gli orecchini cerco i sassi più simili sia per forma che per densità di materia che per spessore... ma non ce ne saranno mai due identici, anche se il colore cammuffa un po' le imperfezioni...
allo stesso modo, le imperfezioni sono indice di autenticità!
..Poi se non si spaccano in fase di foratura procedo alla pittura con gli smalti...
giovedì 31 maggio 2007
esperimenti con la resina poliestere


ovviamente mi sono data da fare per scoprirli da me... è una resina poliestere tipo vetroresina, purtroppo piuttosto tossica da trattare tra le mura di casa.. mi sono costruita degli stampi con un foglio di acetato in mancanza di contenitori adatti, in silicone...il risultato con gli anelli è stato interessante! ...la marmorina ricoperta resterà intatta nei secoli dei secoli, la resina è durissima, (ho provato a segarla e trapanarla..)trasparente e lucida, ma toglie il senso di tridimensionalità al dipinto, lo fa sembrare..sott'acqua..
Iscriviti a:
Post (Atom)